Sviluppo sostenibile

" Lo sviluppo sostenibile è lo sviluppo che è in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri (...) impone di soddisfare i bisogni fondamentali di tutti e di estendere a tutti la possibilità di attuare le proprie aspirazioni ad una vita migliore " (Gro Harlem Brundtland, 1987). Ad una visione dello sviluppo tendenzialmente aspaziale, nel corso degli anni si è progressivamente sostituita una visione territoriale, in cui lo spazio si organizza ed identifica a partire dai complessi sistemi di relazioni che si instaurano tra i diversi gruppi sociali presenti; lo sviluppo, così, non si realizza secondo schemi e processi lineari, univoci e prevedibili, ma è tributario delle specifiche condizioni dei luoghi e dell’ambiente naturale, delle caratteristiche della popolazione e dei rapporti sociali storicamente radicati
__________

Leggi tutti gli articoli che parlano di sviluppo sostenibile

ARTICOLI PIU' LETTI

La responsabilità sociale d'impresa: per una governance nel rapporto impresa-territorio / La CSR in Italia

UTE / Uomini Territori Economie

L'uomo e l'ambiente / Yellowstone, la nascita dei parchi